Beh, comunque il risultato è piaciuto molto: devo dire che l'effetto visivo della decorazione tipo torta mimosa fa sempre il suo gran bell' effetto.
Non ho più la ricetta...
Ricordo però che era un pan di spagna mal riuscito, molto gommoso e con un forte odore di uovo; la farcia invece era un misto di crema pasticcera e nutella.
Perchè ho inserito questo post, direte voi? Avete tutte le ragioni...
Questa tortina bella ma mediamente commestibile è dedicata a tutte quelle persone che ho deciso di non frequentare più... belle nell'aspetto, ma pessime nella sostanza.
Nello specifico, è per tutte quelle persone (avrei un nomignolo specifico, ma non voglio scatenare le ire dello stuolo di saputelle chiacchierine, perchè già mi fischiano le orecchie) che attraverso il web sembrano persone fantastiche, amiche di tutti e piene di pensieri positivi, ma che in realtà sono il peggio che si possa incontrare: presuntuose "cuoche" capaci solo di vantarsi delle proprie creazioni senza mettersi in discussione.
Chissà, magari il primo boccone della giornata vi è già andato di traverso.

Clo
Clo .... tu riesci sempre a farmi ridere....
RispondiEliminaVorrei ricordarti pertanto che io non sapevo cos'era lo zav e sono stata pesantemente punita...wuahwuah
artù
eh eh eh, Artù non si fa!
RispondiEliminaOra vai dietro la lavagna con il cappello a punta e le orecchie da asino!