Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post

mercoledì 28 dicembre 2016

Pere in crosta

Ricetta di grande effetto e dolcissima..... ripieno morbido di pera, a sua volta ripena di cioccolato fondente con una crosta croccantissima di sfoglia.
Da provare sicuramente anche la versione alla mela che vi riporto qui.
Ah, ovviamente da accompagnare con gelato o panna vegetale per rendere il tutto perfetto...
Avviso agli avventori: non è light!
INGREDIENTI
4 pere
cioccolato fondente a pezzetti
sfoglia
zucchero di canna
1 legatorsolo
PREPARAZIONE
Tagliare la sfoglia a strisce di 2 dita circa.
Togliere la buccia alle pere, levare il torsolo mantenendole intere e mettere un pezzo di sfoglia in basso per chiudere il buco: riempire la pera al posto del torsolo di pezzi di cioccolato fondente, poi avvolgere il frutto con le strisce di sfoglia sigillando bene.
Spennellare di acqua o latte di soia e rotolare il dolce nello zucchero di canna in modo che aderisca bene.
Cuocere in forno per 30/40 minuti fino a che la sfoglia sia ben dorata.
Clo

Baci di Dama


...e questo è un mio cavallo di battaglia amatissimo da mio marito e dai nostri cari Zii Fra e Tamara (oltre che tutto il mondo intero, senza falsa modestia) :-)
La ricetta è adattata da quella della mitica Ciciona di Cookaround (sempresialodata) ed ormai passa regolarmente nel nostro forno a scadenze regolari.
La ricetta originale prevede burro che ho sostituito con quello vegetale, e farina 00 che ho sostituito una volta con farina di riso per la mia amica Tamara ed ho mantenuto come ricetta base perchè assolutamente più buoni, leggeri e friabili. Inoltre ho aumentato di poco la dose di farina e diminuito quella del burro per avere un risultato più maneggevole e leggero.

Si da il caso, quindi, che siano anche VEGAN E GLUTEN FREE.

Voglio condividerla con voi perchè il mondo ha bisogno di questi pasticcini per essere felice 😎

INGREDIENTI
120 gr nocciole
120 gr farina di riso
80 gr burro vegetale in panetto
60 gr zucchero
pizzico di sale
crema di nocciole o fondente
PREPARAZIONE
Frullare le nocciole fino a ridurle in briciole, aggiungere lo zucchero e frullare ancora (non troppo, non deve essere una pasta e non devono rilasciare olio).
Aggiungere la farina, il sale e per ultimo il burro a pezzi.
Formare delle palline grandi quanto una moneta da 1 euro e appiattirle leggermente sulla carta forno posizionata su una placca.
Proseguire fino all'esaurimento della frolla, poi mettere in frigo per 20 minuti circa.
Accendere il forno a 170° e appena a temperatura far cuocere i biscotti per circa 20/25 minuti, fino a doratura: appena sentirete il profumo saranno pronti (attenzione che da cotti a bruciati è un attimo!).
Togliere dal forno e lasciar raffreddare senza toccarli perchè molto delicati.
Unire due biscotti con un cicchiaino di crema di nocciole al centro.
Clo


martedì 21 giugno 2016

Mono Cheesecake Vegan al cocco


Trova l'intruso :-)))
Sempre presente, dolce o salato che sia... e diciamolo, si fa notare nonostante quel sale e pepe lo faccia mimetizzare con lo sfondo scuro...
Ed ecco finalmente un dolce de La Pasticciona Vegana che io seguo ed apprezzo molto!
Provata sia con il cioccolato fondente, sia con la marmellata di frutti di bosco....personalmente sta meglio con la frutta perchè il cioccolato fa perdere un pò il sentore di cocco che io adoro.
Ho aggiunto un pò di zucchero di canna nella base (poco) perchè adoro sentire i granelli croccanti!

INGREDIENTI
500 gr biscotti vegani
2 cucchiai di zucchero di canna
100 gr margarina vegetale (io 30 gr olio di cocco e 70 di margarina vegetale)
3 lattine di latte di cocco
180 gr zucchero di canna (la ricetta originale ne proponeva 200 gr e lo voleva tritato finemente, io l'ho lasciato come era in quanto si sarebbe sciolto mentre cuoceva la crema)
6 gr agar agar
120 gr cocco rapè
1/2 cucchiaino di vaniglia
100 gr cioccolato fondente o marmellata di frutti di bosco oppure salsa di frutta (fragole, lamponi, mango).
Per le palline di decorazione : biscotti tritati, poco olio di cocco e/o latte vegetale, noci brasiliane o mandorle
PREPARAZIONE
Frullare i biscotti in modo da creare una farina; tenerne un pò da parte per le palline.
Unire i biscotti tritati, l'olio di cocco, la margarina e lo zucchero e metterlo alla base dei pirottini (o della tortiera) pressando bene.
Far riposare in freezer mentre si prepara la crema.
Unire in un pentolino il latte di cocco, il cocco rapè, lo zucchero, la vaniglia e l'agar agar, portare a bollore e lasciar raffreddare 5 minuti mentre si preparano le palline.
Unire il restante biscotto sbriciolato, l'olio di cocco ed il latte, fino ad avere una pasta che si può modellare. Inserire la noce all'interno e formare le palline che solidificheranno in frigo.
Riprendere i pirottini e unire la crema fino al bordo.
Lasciare riposare in frigo per almeno due ore.
Al momento di servire, sciogliere il cioccolato e versarne un pò sopra alle monoporzioni di cheesecake che avremo sformato dai pirottini e decorare con una pallina biscotto.
^-^
Clo

mercoledì 9 marzo 2016

Choco Cookies al Fleur du Sel

Biscottiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Sono anni che provo a fare un biscotto decente....o si tirano contro il muro o si sbriciolano! Maiunagioia!!!! Invece indovinate un pò dove ho trovato la ricetta? Libro Bimby "Torte e Biscotti". Ricetta senza uova, quindi senza bisogno di essere adattata (che è uno dei problemi più grandi quando si vuole fare un dolce vegano), ho semplicemente sostituito il burro vegetale. 
Personalmente oltre al fleur du sel nell'impasto ne ho aggiunto un pizzico sul biscotto perchè adoro il contrasto con il dolce....
Ecco questa meraviglia!

INGREDIENTI
150 gr cioccolato fondente
150 gr burro vegetale morbido a pezzetti
120 gr zucchero di canna
50 gr zucchero a velo
30 gr cacao amaro in polvere
150 gr farina 00 (io metà di riso e metà normale)
1/2 cucchiaino bicarbonato
1/2 cucchiaino fleur du sel + qualche granello da mettere sopra il biscotto

PREPARAZIONE
I biscotti possono essere tranquillamente impastati a mano, io ho seguito la ricetta Bimby mettendo il cioccolato a tritare nel boccale 10 sec./vel 8.
Unire tutti gli altri ingredienti e impastare 20 sec./vel. 5.
Formare uno o due salsicciotti, avvolgere nella pellicola e lasciare riposare in frigo per 2 ore (io anche meno).
Tagliare il salsicciotto a fette di 2 cm e mettere su una placca foderata di carta forno ben distanziati; aggiungere un pizzico di fleur du sel sul biscotto e cuocere a 160° per circa 20 minuti.

domenica 10 agosto 2014

Peanut butter Cookies... solo 3 ingredienti!

I blog vegan sono vere diavolerie... ne avevo già parlato qui ... ogni volta che sfoglio quelle pagine mi immagino già in un Food Truck sulle coste americane o sulle strade canadesi a preparare cibo vegan da paura a code di gente estasiata.
Esattamente come mi sentirei io davanti ad un Food Truck Vegan.
Cosa trovo l'altro giorno??? Questa ricetta...con l'uovo, caspita! Questo ingrediente ormai è proibito in casa mia... quindi? Troviamo una vegan-soluzione!
INGREDIENTI
250 gr burro di noccioline crunchy senza zucchero
180 gr zucchero di canna
3/4 bicchiere di uovo di lino
PREPARAZIONE
Come prima cosa si prepara l'uovo di lino: 3 cucchiai di semi di lino e mezzo bicchiere di acqua calda.
Lasciar riposare per 5 minuti e frullare: si otterrà in questo modo una sorta di albume vegetale.
Unire tutti gli ingredienti, formare l'impasto e fare tante palline da piazzare su una teglia con carta forno.
Prima di infornare schiacciare le palline con i rebbi di una forchetta e cuocere dieci minuti corca a 180°.
Clo

mercoledì 25 giugno 2014

Vegan Coconut Cookie Snack!


Fermi tutti!!!
Cosa vi ricorda questo gelato?
Per me è l'infanzia, il mare, i pomeriggi caldi e le serate afose...
L'idea iniziale non era proprio questa, non sono partita volendo preparare questa meraviglia ma un semplice biscotto gelato.
Poi mentre assemblavo il gelato iniziavo a capire che era sempre più somigliante a qualcosa che conoscevo... ho cercato disperatamente nella mia credenza le gocce di cioccolato ed eccolo qui: il Cookie Snack, versione Vegan al cocco!!!
Che ne dite, vale la pena provare???
INGREDIENTI
1 lattina di latte di cocco
200 ml panna di cocco (Naturasì)
sciroppo di agave q.b.
cocco rapè
biscotti McVitie's
Gocce di cioccolato
PREPARAZIONE
La sera prima, unire il latte di cocco e la panna di cocco; versarlo nei monoporzione per cubetti di ghiaccio e congelare.
Il giorno dopo frullare con un potente frullatore (io ho usato il Bimby) unendo il cocco rapè e lo sciroppo di agave fino a raggiungere la dolcezza desiderata.
Quando il gelato sarà cremoso e compatto, unire una cucchiaiata abbondante al biscotto per poi coprire con un altro: premere con delicatezza ed eliminare il gelato in eccesso dai bordi con la spatola.
Mettere le gocce di cioccolato sul gelato nei bordi e congelare subito, uno per uno.
Dopo 3 o 4 gelati, sarà neccessario mettere il gelato in freezer per far riprendere consistenza perchè non sarà più maneggiabile.
Dopo due ore, riprendere il gelato e ripetere l'assemblaggio ^_^
Happy Summer Everyone!
Clo

mercoledì 15 gennaio 2014

Vegan Dark Chocolate Bon Bons

 

Sono sempre stata una schiappa nel preparare i biscotti. Mi sono cimentata molte volte; o sono duri come pietra, oppure si spatasciano, oppure non hanno minimamente gusto.
Eppure non demordo perchè adoro le foto nei vari blog di biscotti meravigliosi messi in pila, magari legati con un nastrino colorato e messi accanto ad una tazza di tè.
Non demordo, dicevo, e decido di preparare l'ennesimo biscotto vegan dopo l'ennesimo o fallimento. Quindi inizio inizio senza troppo impegno, giusto perchè mio figlio mi ha chiesto dei biscotti al cioccolato per la merenda. Si, sa cosa vuole.
Trovata la ricetta giusta, procedo. Già dall'impasto capisco che sono meglio dei precedenti: sono buoni da crudi e facilmente lavorabili.
Ricetta nata dopo un'errore dell'autrice che ha creato il biscotto dei sogni! Facilissimi e velocissimi, mi è stato detto che sembrano Pan di Stelle! Prevedo un nuovo tentativo, magari farciti con una cremina bianca :-)
INGREDIENTI
200 g di cioccolato fondente
120 g di burro vegetale
110 g di zucchero di canna
240 g di farina 00
30 g di cacao amaro in polvere
1 pizzico di lievito in polvere
70 g di zucchero a velo
pizzico di sale
PREPARAZIONE
Sciogliere cioccolato con il burro vegetale e lo zucchero.
Togliete dal fuoco, unite lo zucchero e continuate a mescolare per qualche minuto. Aggiungere le
A parte setacciare la farina con il cacao, il lievito e un pizzico di sale.
Unire il cioccolato ed amalgamare. Si formerà un'impasto molto ben lavorabile.
Preriscaldare il forno a 160°.
Formare delle palline, passarle nelo zucchero a velo e metterle sopra ad una teglia con carta forno.
Cuocere in forno per 20 minuti.
Clo

giovedì 8 dicembre 2011

Snickerdoodles

Questa ricetta proviene da uno dei miei siti preferiti: Joy of Baking.

Ogni foto mi lascia a bocca aperta ed ogni ricetta mi fa gola...purtroppo accade spesso che ci siano ingredienti come la panna, lo sciroppo di mais o il burro di noccioline, non sempre (mai) presenti in casa.

Ora ho selezionato alcune ricette di facile preparazione o con ingredienti non sempre utilizzati ma reperibili e partirà una serie di ricette particolari, molto americane!
INGREDIENTI
220 gr farina

1/2 cucchiani di sale, 2 cucchiaini di lievito per dolci, 114 gr di margarina, 150 gr zucchero, 1 uovo 
Copertura: 30 gr zucchero, 2 cucchiaini di cannella regina Tec-Al
PREPARAZIONE
In un contenitore, unire gli ingredienti secchi: farina, sale e lievito. 
Con la frusta o la planetaria, montare il burro con lo zucchero per almeno 3 minuti: unire l'uovo e montare ancora. 
Unire i due composti senza smontare e NON mangiare l'impasto crudo (passaggio che io non ho rispettato ^__^)
Formare delle palline grandi come una noce e rotolarle nel composto di zucchero e cannella.
Disporre su una teglia coperta da carta forno e schiacciare leggermente il biscotto con la base di un bicchiere. 
Cuocere in forno caldo a 190° per circa 8-10 minuti. 

N.B. Utilizzando la margarina, è necessario aumentare le dosi di farina o, a scelta, a parità di farina, diminuire la dose di margarina.
Clo

sabato 3 dicembre 2011

Diamantini

Finalmente preparo dei biscotti! O meglio, finalmente la ricetta è riuscita...
Ho sempre lottato con i biscotti: per la loro forma, la loro consistenza, la cottura.
Non parliamo poi dell'esperienza con la sparabiscotti, un incubo.
Ecco dunque il mio biscotto preferito in assoluto, finalmente una ricetta che conserverò e che, magari, proverò anche con diverse varianti (tipo il cacao nell'impasto, le gocce di cioccolato, oppure altre farine magari integrali).
Ringrazio Monica di Un biscotto al giorno che mi ha regalato finalmente la voglia di preparare questi biscotti che avevo visto preparare da Montersino tanto tempo fa: certo, con un blog così meraviglioso e delle foto così speciali... Grazie Monica!
Come potete vedere ho dimezzato le dosi ed ho utilizzato più farina perchè l'utilizzo della margarina lo richiede. 

INGREDIENTI
250 gr farina Molino Chiavazza
80 gr zucchero a velo
1 tuorlo
200 gr margarina
zucchero di canna q.b.

PREPARAZIONE
Impastare tutti gli ingredienti tranne lo zucchero di canna, formare dei salsicciotti e arrotolarli nella carta trasparente da cucina: riposare in frigo per almeno un'ora.
Prendere il nostro impasto e rotolarlo nello zucchero di canna.
Tagliare il salsicciotto a fette e posizionare su carta forno.
Cuocere in forno per 20 minuti a 170°

Clo

mercoledì 17 agosto 2011

Frollini al mascarpone


Frollini al mascarpone

Cena di ferragosto a casa dei cognati! Vegetariani da anni, cucinano davvero bene e sono molto attenti ai valori nutrizionali per evitare carenze (io non sono stata tanto brava ultimamente, ho una forte carenza di ferro...). Visto che mio cognato Daniele non ama fare dolci, come sempre ci penso io, ed è un immenso piacere visto che sono la mia portata preferita!
Avevo in frigo una confezione di mascarpone e niente uova, quindi nessuna crostata era possibile... ho provato questa ricetta e devo dire che si presta molto bene alla preparazione di frollini, con gocce di cioccolato, ma soprattutto con la marmellata, la morte loro... non troppo dolci e perfetti!

INGREDIENTI
250 gr mascarpone
550 gr farina 00
200 gr burro o margarina
100 gr zucchero semolato
25 gr zucchero di canna
1 bustina di lievito

PREPARAZIONE
preparare la frolla come sempre mescolando e lavorando gli ingredienti; lasciar riposare la palla nella pellicola per almeno 40 minuti e poi prepararla come preferite mescolate a gocce di cioccolato oppure fate dei biscottini con un poco di marmellata sopra o all'interno.

Quantità perfetta in caso di buffet o di ospiti!!!


Frollini accompagnati da vin santo :-)

Clo

venerdì 27 maggio 2011

Cooking Goddess

Ieri ho preparato nuovamente i biscottini di maionese dell'Arabafelice, questa volta per mia mamma convalescente (sta meglio di me, secondo me è formata da una lega di titanio indistruttibile).

Non posso spiegarvi la bontà e la consistenza di questi dolcetti davvero speciali.

Lo so... maionese?????

Si, storcete pure la bocca. Pensate che mio marito li ha assaggiati, li ha gustati e adorati, ma ancora non sa che l'ingrediente principale è la maionese...mi permetto di burlarmi un pò di lui perchè è un grande criticone e pronto a giudicare i miei piatti... ma se sapesse della maionese ... ed invece si gusta i biscottini dicendo che sono ottimi e che hanno un gusto particolare...
"si, forse è la margarina" dico io
 
Comunque, tornando al titolo del post, volevo solo fare un inchino all'Araba perchè la seguo dai tempi di Cookaraund ed ora seguo giornalmente il suo blog. Mi sento onorata per il suo commento e del fatto che voglia copiare la mia ricetta! L'Araba!!!!

Grazie Stefania!!!
Clo