Visualizzazione post con etichetta Crudo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crudo. Mostra tutti i post

mercoledì 30 luglio 2014

Burro di mandorle, anacardi, nocciole, noci

Voglio riproporvi questa diavoleria che ho scovato l'altro giorno: in effetti non è una diavoleria ma una preparazione molto semplice per poter ottenere dell'ottimo burro vegetale fatto in casa, economico, crudo e sano.
Cosa volere di più? Basta un mixer potente e qualche minuto a disposizione...
Potete usare il burro così ottenuto per torte, biscotti, creme, frullati, dolci raw e preparazioni salate.
Godetevelo!
Clo

lunedì 14 aprile 2014

Vegan Raw Peanut Butter Mini Bites

E' con immensa soddisfazione che vi presento i miei primi dolcetti vegan e crudisti!
Dopo aver scoperto un nuovo mondo su internet, fatto di siti e blog americani pieni di meraviglie vegan e crudiste come Fragrant Vanilla Cake, Minimalist Baker o One Ingredient Chef  ho deciso che preparare un dolce senza prodotti animali non avrebbe dovuto farmi paura.
Certo, fino all'assaggio finale ero totalmente terrorizzata... ed ora, dopo settimane dall'esperimento, Andrea continua a chiedermi "Mamma, per merenda voglio un dolcetto crudo con le noci!" .
Amore di Mamma :-)
INGREDIENTI
per la base:
1 bicchiere di anacardi al naturale (non tostati e non salati)
1 tazza di datteri senza nocciolo
1 cucchiaio di olio di cocco
per la crema:
2 tazze di anacardi al naturale (messi in ammollo la sera prima e poi scolati)
1 lattina di latte di cocco
sciroppo di agave q.b.
burro di noccioline a piacere
4 cucchiai di olio di cocco
PREPARAZIONE
Frullare gli ingredienti della base fino a raggiungere la consistenza desiderata: personalmente amo sentire dei pezzi di anacardi ancora consistenti.
Mettere poco impasto nei pirottini e premere per livellare, poi mettere in frigo.
Frullare gli anacardi fino a ridurli in crema, unire il latte di cocco: io aggiungo tutta la lattina ma per una consistenza molto più cremosa mettere solo la parte solida scartando l'acqua di cocco (che può essere riutilizzata per un frullato).
Unire tutti gli ingredienti e frullare a velocità massima per 2/3 minuti (io ho usato il Bimby).
Mettere un pò di crema sulla base fino a riempire i pirottini, poi lasciare riposare in frigo per un'oretta.
N.B.Volendo la versione Vegan ma non Crudista, usare dei biscotti digestive per la base come una classica cheesecake: ridotti in briciole fini, unire a 3 cucchiai di zucchero di canna, farina di cocco e burro vegetale. Lasciare indurire in freezer per mezz'ora prima di mettere la crema.
Clo