Visualizzazione post con etichetta Antipasto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antipasto. Mostra tutti i post

mercoledì 8 marzo 2017

Balloon bread


Avete presente quei fighissimi video di ricette ripresi dall'alto? Beh, io li riprodurrei tutti, immediatamente! Sembrano sempre facilissimi, sfiziosi, e poi che fame....
Ieri condivido questa ricetta con mio marito, al quale ha fatto il mio stesso effetto: stasera la facciamo!
Inutile dire che è una preparazione velocissima, così come la cottura, praticamente in 20 minuti avete 9 panini palloncino che si sposano con ogni cosa!
Benissimo, poi a braccetto con un bbq chili, sour cream ed insalatina... e buona cena!
INGREDIENTI
375 gr farina 0 (io ho sostituito 100 gr di integrale)
1/2 cucchiaio sale
2 cucchiai olio
175 ml acqua tiepida
PREPARAZIONE
Mescolare, dividere in 9 palline, appiattire molto sottile con il mattarello, spennellare con acqua, cospargere di semi di sesamo o di papavero, poi mettere direttamente sulla placca forno già calda a 250° per 3 minuti....
Vedrete che si gonfiano, ed in 3 minuti sono già pronte!

Io le ho accompagnate con un chili bbq fatto con peperoni, fagioli rossi, 1 cipolla grande, salsa di pomodoro ed abbondante paprika affumicata.
La panna acida l'ho preparata con un vasetto di panna da cucina vegetale mescolata al succo di mezzo limone.

Clo

martedì 14 febbraio 2017

Sua Maestà IL Gnocco Fritto Emiliano

Non c'è scampo, quando si guardano le trasmissioni di cucina viene automaticamente l'acquolina e ti viene voglia di mangiare tutto il frigo, ante comprese.
Ecco, è andata esattamente così.... guardavamo "Vito con i suoi" sul Gambero Rosso e preparava il mitico Gnocco emiliano....se poi ci aggiungiamo che scorre nelle vene di mio marito (il sangue emiliano, non il gnocco!).... e vediamo cosa tiriamo fuori dai!
Dall'infallibile Misya, ecco la ricetta :-)
INGREDIENTI
500 gr farina
200 ml acqua
1 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaio di burro vegetale
1 cucchiaino di zucchero o malto
1 cucchiaino di sale
olio per friggere
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale del Bimby il lievito sbriciolato, l'acqua tiepida e lo zucchero: mescolare per pochi secondi.
Unire farina, burro e sale ed impastare per 2 minuti.
Lasciar riposare e lievitare a forno spento con luce accesa ricoperto da pellicola.
Stendere la pasta, tagliare con la rotella della pizza a "losanghe" e friggere in abbondante olio di semi caldo.
Sfondarsi di gnocco bollente :-D

martedì 4 ottobre 2016

Polpette affumicate

TA - DAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Usare degli avanzi (per una cena cono ospiti).
Usare il tofu affumicato (che mio marito odia).
Far felici anche i bambini (e un carnivoro straconvinto). 
Chi lo avrebbe mai detto?
Unica nota negativa: è una ricetta di riciclo di avanzi che sicuramente non riuscirò a riproporre perchè improvvisata...ma ci proverò!
INGREDIENTI
risi e bisi avanzati
un panetto di tofu affumicato
100 gr farina di ceci
acqua q.b. 
pangrattato, farina di mais e semi di sesamo q.b.
olio per friggere
PREPARAZIONE
Frullare il tofu affumicato ed unirlo al riso amalgamando bene.
Formare una pastella fluida di farina di ceci e acqua; mescolare il pangrattato con la farina di mais ed i semini di sesamo.
Formare le polpette, passarle nella pastella e poi nel pangrattato.
Friggere!
Buon appetito....Clo

martedì 21 giugno 2016

Millefoglie croccante di verdure

Devo dire che avere un marito che sa cucinare è una bella sfida.
Sempre dietro le spalle a vedere cosa fai, a chiedere "cosa è quello", a dire "ma non si fa così", per non parlare dei "ma che ca§%o fai quella crema devi passarla al colino perchè è piena di grumi".
Allora, intanto lipperlì la mia faccia si trasforma in una specie di mostro con gli occhi rossi ed il naso che fuma perchè STO CUCINANDO. 
Poi parte un "allora fallo te" indispettito.
Il tutto termina con "caspita avevi ragione che salsina figata hai fatto, grazie amore mio!".
Per non parlare del primo piatto, la dinamica è la stessa, che è risultato uno dei migliori mai assaggiati dalla sottorscritta ma che non sono riuscita a fotografare...
Beh, ciò significa che dovremo farlo lavorare un pò più spesso questo maritino!

INGREDIENTI
5/6 fogli di pasta fillo (io ho usato quella per gli involtini primavera, acquistata in un negozio etnico)
2 cipolle di Tropea
1 melanzana
1 patata
2 carote
sale, pepe, erbette
Per la cremina:
3 zucchine
4 pomodori secchi
1 spicchio di aglio
1 cucchianino di tahini
sale, pepe, olio

PREPARAZIONE
Tagliare le verdure a fette sottili, infornarle singolarmente spennellate di olio da entrambe le parti, aggiungere sale e pepe,  a 200° per circa 20 minuti, fino a quando saranno morbide.
Preparare la cremina frullando tutti gli ingredienti e passarla al colino.
Friggere in olio di semi la pasta fillo della forma desiderata, io ho fatto dei quadretti come in foto.
Comporre la mille foglie mettendo alla base un pò di cremina ed alternando verdure e pasta fillo croccante.
Buona appetito!!!

mercoledì 23 maggio 2012

Semplicemente tortino salato :-)


Altro riciclo veloce di verdurine avanzate... questo si che è ottimizzare tempo e resti della sera prima!
Lo accompagnerei con una salsina al formaggio o un bel purè di patate o di zucca... metto il condizionale perchè  sarebbe stato meno veloce preparare un contorno o una salsa, quindi abbiamo mangiato il tortino così come era :-)

INGREDIENTI
5 cubetti di spinaci o bietole
1 patata lessa
1 spicchio di aglio
1 uovo
farina q.b.
sale, pepe, 
semi di sesamo
PREPARAZIONE
Passare gli spinaci in padella con poco olio evo ed uno spicchio di aglio.
Asciugare bene e passare al mixer; unire una patata schiacciata, l'uovo, il sale, il pepe e mescolare bene.
Mettere nei pirottini (io ho usato la mitica forma per i muffin in silicone della Happyflex) e cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti, dipende dal forno.

Clo

martedì 8 maggio 2012

Tortelloni di sfoglia al quark e pomodoro ciliegino


La voglia di utilizzare questi pomodorini è sempre tanta, ma ogni volta che voglio aprire un barattolo mi sembra di sprecarlo e tendo ad aspettare di avere un'occasione o una preparazione migliore!
Questa volta ho rotto gli indugi ed ho voluto creare questi sfizi con il formaggio quark ed il preparato per bruschetta al pomodoro ciliegino di Agromonte.
Che dire, un successo!

INGREDIENTI
1 rotolo di sfoglia
4 cucchiai di bruschetta al pomodoro ciliegino Agromonte
4 cucchiai di formaggio quark
sesamo q.b.
PREPARAZIONE
E' molto semplice: srotolare la sfoglia, tagliarla in 4 triangoli e mettere un cucchiao di formaggio ed uno di preparato per bruschetta.
Arrotolare come un croissant e chiudere come un tortellone.
Cospargere di semi di sesamo e cuocere in forno a 180° per 20 minuti circa.

Clo

sabato 18 febbraio 2012

Farifrittata con gambi di carciofo

Ennesimo riciclo, validissimo...

Quando acquistate i carciofi, chiedeteli interi, compresi del gambo... appunto col gambo, opportunamente spellato e tagliato, potrò
à creare ottimi sughi e frittate, come questa frittata vegana con farina di ceci!

INGREDIENTI
300 gr farina di ceci
10 gambi di carciofo
acqua, olio evo, sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE
Creare una pastella con la farina di ceci, l'acqua, il sale, il pepe e l'olio, mescolando bene con una frusta a mano.
Rosolare i gambi del carciofo ben sbucciati e tagliati a pezzetti piccoli.
Unire nella stessa padella la pastella e cuocere da entrambi i lati per circa 15 minuti.

Clo

venerdì 18 novembre 2011

Insalata di funghi, rucola e semi di girasole

Insalata di funghi, rucola e semi di girasole
Sappiate che il piccolo mi sta aiutando a scrivere in questo momento, quindi non badate agli errori.
Anzi, la prossima frase verrà scritta proprio da lui:

jjkdfcvghhhpppor6664...lààù+èoohgfdsdghhhbcgyuyeraethhnb  kkmk

Chissà cosa voleva dire... forse "buona questa insalata, ma io non l'ho mangiata per la presenza dei funghi".


INGREDIENTI
100 gr di funghi champignons
1 limone
rucola
semi di girasole Melandri Gaudenzio
pepe nero Tec-Al

PREPARAZIONE
Molto semplice... togliere il gambo del fungo e spellare il cappello. Tagliarlo molto finemente.
Disporre la rucola in un piatto, aggiungere i funghi ed irrorare di succo di limone.
Terminare con una spolverata di pepe nero e di semi di girasole.

Gustare... non per i bimbi ovviamente :-)
Clo