Oggi vi propongo questa simpatica variante del seitan. Si, ma non ho nemmeno mai postato il seitan originale e posto la variante??? Si, perchè questa variante è molto più semplice, perchè fa tutto la macchina del pane 

La ricetta del panseitan nasce da un colpo di genio della mia amica Luu di Veganblog: io ho semplicemente ripreso la sua ricetta e riproposta con delle piccole modifiche.
Il seitan è un'invenzione meravigliosa, ma questa versione più semplice prevede alcune varianti che vi propongo:
Ingredienti per il panseitan
120 gr istant seitan
50 gr farina di ceci 50 gr farina manitoba
200 gr acqua
1 cubetto di lievito di birra fresco1 cucchiaino di zucchero
3 cucchiai salsa di soia
2 dadi vegetali bio1 cucchiaio olio evo
Preparazione del panseitan
Mettere nel cestello nell'ordine: acqua - olio - farine setacciate - zucchero (in un angolo - lievito sbriciolato (in una fossetta al centro).
Impostare la funzione IMPASTO + LIEVITAZIONE: nella mia Severin è la funzione 7 e dura 1 ora e 50 minuti.
Quando è pronto troverete una bella palla perfettamente maneggiabile: tuffatela nel brodo insaporito con la salsa di soia e lasciate cuocere per 45 minuti.
Affettate e consumate subito o tagliate come preferite (fette, bocconcini, etc...) e congelate.
Ingredienti
panseitan a fette
farina di riso
1 limone (succo)
sale e pepe q.b.
olio evo q.b.
Preparazione
Prendete le fettine di panseitan e passatele nella farina di riso.
Mettetele nella padella unta in modo che rosoli bene e formi la crosticina.
Cospargere di succo di limone emulsionato con sale e pepe e cuocere per 2 minuti.
In questo caso il panseitan è risultato molto "panoso" anche se il gusto dell'istant seitan era presente e si notava. la prossima volta dovrò mettere più istant seitan o diminuire le dosi di farina (negli ingredienti le dosi sono corrette, io ne ho messo di più).
Buon appetito!
Clo
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui la tua briciolina...