Da quando ho scoperto le farine alternative normalmente poco usate in cucina, posso dirvi che la mia vita è cambiata radicalmente...
Farro, kamut, grano saraceno, integrali e non.
Intanto le frolle ed il pane risultano sicuramente più leggeri, per non parlare del gusto e del fatto che siano più sane di tutte quelle farine bianche e raffinate che circolano.
Sia chiaro, sono la prima ad averle usate, ma proprio per questo posso confermare la differenza, profonda differenza!
Questa ricetta geniale è stat copiata da tanti, anche i miei miti culinari cone l'Araba che a sua volta l'ha copiata da Luxus, due pilastri dei forum e dei blog di cucina.
Che vi devo dire, semplice e buonissima, si presta ad ogni variante! Consiglio di farcirla solo con verdure, rigorosamente a crudo, per non bagnare la frolla e mantenere la sua fantastica croccantezza.
INGREDIENTI
250 gr farina di farro integrale/kamut/farro bianca o mix di farine con grano saraceno
100 gr acqua bollente
70 gr olio evo (la ricetta originale ne prevede 100 ma a mio parere è troppo)
1 cucchiaino sale
1 cucchiaino bicarbonato (la ricetta originale prevede il lievito per torte salate)
1 melanzana
3 pomodori
sale, pepe, origano
PREPARAZIONE
Impastare la farina con l'olio, l'acqua bollente, il sale ed il lievito.
Stendere la pasta su una carta forno, riporlo in una teglia e farcire con le verdure tagliate a fette.
Aggiungere un filo di olio, sale e pepe, piegare i bordi e cuocere in forno a 200° per 45 minuti.
Clo